Forse conosci già la vitamina C, un super potenziatore delle difese immunitarie, e sai che può favorire l’idratazione e allontanare il raffreddore. Forse conosci anche altre vitamine e minerali “preferiti”.
Ma conosci il glutatione, l’antiossidante più importante che può rafforzare le nostre difese immunitarie e proteggerci da gravi malattie?
Il glutatione è essenzialmente un composto di tre aminoacidi – glutammato, glicina e cisteina – ed è prodotto naturalmente dal fegato. Inoltre, supporta numerose funzioni corporee fin dalla nascita.
Ma c’è molto di più che rende il glutatione speciale per l’immunità. Ecco cinque cose che devi sapere su questo straordinario antiossidante:
Protegge il corpo a livello cellulare

Il glutatione è naturalmente presente in tutte le cellule del corpo. Pertanto, agisce principalmente prevenendo e ritardando i danni alle cellule e combattendo lo stress ossidativo.
Lo stress ossidativo si verifica quando c’è uno squilibrio tra la produzione di radicali liberi (atomi instabili che possono danneggiare le cellule e causare malattie) e la capacità dell’organismo di contrastarli e neutralizzarli. Il glutatione riduce e blocca questo processo. Per questo motivo, questa sostanza si è dimostrata efficace nel trattamento di tutti i tipi di malattie gravi, da quelle del fegato a quelle legate all’età come l’Alzheimer e il cancro.
Può aiutare a combattere le malattie autoimmuni e a curare le malattie respiratorie

Il nostro sistema immunitario produce anticorpi che ci proteggono dalle sostanze nocive. Nelle malattie autoimmuni, tuttavia, l’organismo non riesce a distinguere tra cellule sane e invasori estranei, il che lo porta ad attaccare e danneggiare le cellule normali. Nelle malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide, la celiachia e il lupus, il glutatione può favorire il recupero dei tessuti e bilanciare il sistema immunitario.
A proposito, sapevi che il glutatione può aiutare anche nelle malattie respiratorie come l’asma e la fibrosi cistica? Sì, l’N-acetilcisteina, un sottoprodotto del glutatione, viene utilizzata in alcuni farmaci respiratori per fluidificare il muco e ridurre l’infiammazione. Quindi, aumentare i livelli di glutatione potrebbe aiutarti a respirare meglio.
Può migliorare la salute orale

Alcuni studi hanno dimostrato che le persone con problemi dentali e gengivali tendono ad avere livelli più bassi di glutatione nella saliva e nella bocca. Per questo motivo, gli esperti di salute orale ritengono che il glutatione nel dentifricio possa limitare i danni ai tessuti, promuovere la guarigione delle ferite, ridurre lo scolorimento dei denti e migliorarne notevolmente le condizioni.
Ecco perché tante persone hanno potuto vedere e sentire la differenza dopo aver utilizzato ProSpark di QN EUROPE, l’unico dentifricio al mondo che contiene i tre aminoacidi – glicina, glutammina e cisteina – necessari per la sintesi del glutatione nelle cellule.
Favorisce la guarigione e migliora le prestazioni atletiche
Grazie alle sue proprietà uniche di riparazione delle cellule e dei tessuti, il glutatione può sostenere e accelerare la guarigione. È stato inoltre dimostrato che può prevenire gravi infiammazioni e aiutare i pazienti affetti da COVID-19 a recuperare più velocemente. Ma soprattutto, può migliorare le tue condizioni fisiche.
L’adenosina-5′-trifosfato (ATP) è la molecola più importante responsabile dell’immagazzinamento e del trasferimento di energia nelle cellule. Tuttavia, il glutatione presente nel nostro corpo aiuta a mantenere adeguati livelli di ATP e a garantire che tu possa correre, giocare a tennis, nuotare e fare esercizio fisico in modo efficace.
Puoi aumentare i livelli di glutatione per aumentare le tue difese immunitarie
Proprio come i bassi livelli di glutatione nella bocca nelle persone con problemi di salute orale, una carenza del principale antiossidante nel nostro corpo è stata collegata a gravi condizioni di salute come il Parkinson, il diabete, l’epatite e il cancro.
Una carenza di glutatione nel nostro corpo può verificarsi per una serie di motivi, tra cui un’alimentazione scorretta, lo stress, le infezioni, le tossine ambientali e, soprattutto, l’età. Proprio così, la produzione di glutatione tende a diminuire dopo i 20 anni. Per questo motivo, mantenere livelli adeguati di glutatione nell’organismo è fondamentale.
La buona notizia, però, è che questo è facile da ottenere grazie a EDG3 Plus.
EDG3 Plus è la versione nuova e migliorata di EDG3, il famoso stimolatore dell’immunità di QN EUROPE, progettato per aumentare i livelli di glutatione dell’organismo e potenziare le difese immunitarie. Per una maggiore efficacia, questa versione migliorata è stata arricchita con la Turmacina, un potente estratto di curcuma, e la Vitamina D3, una forma più attiva di Vitamina D, che può aiutare a rafforzare le ossa e a proteggere da una serie di infezioni.
Basta mescolare una bustina di EDG3 Plus in 120 ml di acqua, mescolare bene e assumere per cinque giorni per iniziare il tuo viaggio verso un sistema immunitario migliore e una salute migliore.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente il 22 maggio 2020.