Integratori alimentari: come separare la realtà dalla finzione e scegliere i prodotti giusti e di alta qualità

Ein Tisch mit dem Produkt EDG3 Plus darauf

Le vitamine e gli integratori sono molto popolari al giorno d’oggi, poiché le persone sono diventate più attente alla salute. Con la promessa di migliorare la salute, aumentare le prestazioni e i livelli di energia, non c’è da stupirsi che molte persone si rivolgano a questi prodotti per migliorare il loro benessere generale.

Tuttavia, con i tanti prodotti presenti sul mercato e la montagna di affermazioni e controaffermazioni, può essere difficile distinguere la realtà dalla finzione e scegliere prodotti sicuri e di alta qualità.

Ma non preoccuparti, abbiamo tutto per te.

Ecco una panoramica di alcuni dei miti più comuni sugli integratori e, soprattutto, come scegliere i prodotti giusti e come le offerte di salute e benessere di QN EUROPE possono migliorare la tua salute.

Mito: Gli integratori alimentari sono solo per gli atleti

Anche se gli integratori come le proteine in polvere e la creatina sono popolari tra gli atleti, gli integratori sono utili per tutti. Le diete moderne spesso mancano di vitamine, minerali e altri nutrienti importanti che gli integratori possono fornire. Anche se non sei un atleta, puoi trarre beneficio dall’assunzione di integratori alimentari.

Scegliere gli integratori nutrizionali giusti e di alta qualità: prima di cercare di colmare le lacune della tua dieta, dovresti innanzitutto determinare cosa manca al tuo organismo. Ad esempio, se devi seguire una dieta ipocalorica, i multivitaminici potrebbero essere utili.

Potrebbe essere necessario considerare anche l’età e lo stato di salute. Ad esempio, la produzione del principale agente ossidante, il glutatione, di cui l’organismo ha bisogno per proteggere cellule e organi, inizia a diminuire a partire dai 20 anni. Se sei una persona anziana, è quindi consigliabile prendere in considerazione un integratore alimentare come EDG3 Plus, la bevanda multifunzionale di QN EUROPE che reintegra, nutre e rafforza grazie a una potente combinazione di estratto di curcuma, vitamina D3 e precursori del glutatione.

Le persone con scarsa funzionalità cardiovascolare dovrebbero dare un’occhiata a Olé, un tonico a base di foglie fresche di olivo che supporta la salute del cuore e protegge il sistema immunitario da tosse, influenza e raffreddore.

Mito: gli integratori alimentari sono una soluzione rapida

Molte persone credono che gli integratori alimentari possano risolvere tutti i loro problemi di salute. Tuttavia, la verità è che questi integratori non sono mai la soluzione definitiva. Per questo è fondamentale seguire una dieta equilibrata, fare esercizio fisico regolare, dormire a sufficienza e fare scelte di vita positive. Tuttavia, gli integratori possono integrare le tue abitudini salutari e migliorare la tua salute e la tua forma fisica.

Scegliere gli integratori giusti e di alta qualità: è facile essere accecati dalle nostre speranze e aspettative, soprattutto quando siamo alle prese con problemi di salute. Tuttavia, tieni presente che i produttori di prodotti per la salute e il benessere che godono di buona reputazione non consigliano mai l’assunzione esclusiva di integratori e/o affermano che le loro offerte sono l’unica via per una salute ottimale.

Prendiamo ad esempio Belite 123, la formula completa per la gestione del peso di QN EUROPE. Sì, le tre bevande sapientemente formulate combinano ingredienti squisiti provenienti dalla natura e sono pensate per stimolare il metabolismo, frenare l’appetito e disintossicare l’organismo. Tuttavia, sono studiate per integrare una dieta equilibrata, non per sostituirla.

Inoltre, il documento indica chiaramente che gli utenti non devono saltare i pasti e devono allenarsi per almeno mezz’ora al giorno con una combinazione di allenamento di resistenza e forza per ottenere il massimo effetto.

Lo stesso vale per Kenta, la formula anti-età ispirata alla dieta di Okinawa. Anche se aiuta a regolare gli ormoni e ad aumentare la produzione di cellule, non è l’unico modo per rimanere in forma e in salute fino alla vecchiaia.

Mito: di più è meglio

Trascorrere più tempo con i nostri cari e creare ricordi preziosi è una delle cose che dovremmo fare di più. Detto questo, la regola generale è quella di evitare grandi dosi di qualsiasi cosa. Per quanto riguarda alcuni integratori, assumerne una quantità eccessiva può avere conseguenze devastanti per l’organismo. Ad esempio, una quantità eccessiva di vitamina A può causare danni al fegato, mentre dosi elevate di vitamina C possono causare nausea, diarrea e dolori addominali. È quindi importante attenersi sempre al dosaggio consigliato e rivolgersi a un medico se non si è sicuri della quantità giusta.

Scegliere gli integratori alimentari giusti e di alta qualità: come per conoscere le esigenze del nostro corpo, è consigliabile fare una piccola ricerca prima di scegliere gli integratori alimentari che vuoi assumere per scoprire quali ingredienti contengono. Molti produttori affermano che i loro prodotti contengono ingredienti naturali. Tuttavia, a prescindere dall’origine e dalle dichiarazioni, è importante sapere che alcuni ingredienti possono causare effetti indesiderati.

Oltre alla composizione degli integratori alimentari, devi anche assicurarti che i prodotti siano stati testati per verificarne la sicurezza e l’efficacia e che siano stati autorizzati all’uso da esaminatori indipendenti.

QN EUROPE, con la sua lunga e impressionante esperienza nella produzione di prodotti per la salute e il benessere, è un’azienda che dà priorità alla ricerca e ai test su tutti gli integratori alimentari. Sappi però che ci sono produttori che aggirano questo processo.

Mantenere la salute e il benessere
Il punto è che le vitamine e i minerali contenuti negli integratori possono aiutarti a migliorare la tua salute e il tuo benessere. Tuttavia, devi assicurarti di assumere integratori di alta qualità, non farti ingannare dalle varie affermazioni e dai miti e, soprattutto, continuare a mangiare sano e a fare esercizio fisico.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente il 24 maggio 2023.